mercoledì 28 febbraio 2007

LA STRADA E' QUELLA GIUSTA

Arbor - CVD 74 – 64
(17-16, 34-32, 54-44)

Arbor Reggio: Parmigiani, Ovi 7, Bizzarri 12, Tagliaferri, Delmonte 10, Canuti 9, Riccò 11, Massari 10, Brevini 15, Forastiere. All. Bellezza.

Cvd Casalecchio: Monari 9, Fini 10, Coliva 3, Guccini 2, Marchi 2, Costa 7, Franchi, Marinelli 10, Salvi 14, Melotti 7. All. Rossi.

-Reggio Emilia-
Perdere non è mai bello.Questo è sicuro.
I miglioramenti però cominciano ad essere evidenti, perchè andare in casa della capolista e giocarsela per 30 minuti buoni ,non può che far ben sperare per il futuro.
Il CVD esce a testa alta dalla trasferta di Reggio, consapevole che se giocherà in questo modo anche le prossime partite( soprattutto quella di sabato), le soddisfazioni cominceranno ad arrivare e con queste anche un pò di ossigeno per la classifica.
Il primo vero esame per i ragazzi di Rossi è quello di sabato sera, dove il CVD ospiterà Piacenza, diretta concorrente nella lotta per la salvezza.
La partita è di fondamentale importanza e vincere vorrebbe dire, prima di tutto distanziare i Piacentini di 4 pti e poi portarsi sul 2-0 negli scontri diretti.
A dar ancora più fiducia a tutto l'ambiente è l'ormai imminente ritorno in squadra di due pedine fondamentali dello scacchiere biancoblù, quali Dal Pozzo e Kaveh.
L'ultimo soprattutto manca dall'inizio dell'anno e il suo ritorno non potrà che far piacere ai compagni.Tra i più contenti infatti c'è Coliva, punta di diamante del CVD, che potrà così dedicarsi a ciò che sa fare meglio:bruciare con costanza ogni retina emiliana...................................!!!!!!!!!!!!!
Gli allenamenti diventeranno più intensi e "cattivi", in quanto d'ora in poi la concorrenza per entare nei 10 sarà più dura.
Questo non potrà che giovare alle sorti della squadra.

domenica 18 febbraio 2007

CVD:CHE FATICA

CVD - Medolla 66 – 62
(21-14; 41-38; 54-52)

Cvd Casalecchio: Monari 9, Crepuscoli 2, Fini 11, Coliva 11, Guccini, Marchi, Costa, Franchi 13, Marinelli 3, Melotti 13. All. Rossi.

Medolla: Besutti, Galeotti 3, Maini 2, Tabelloni 6, Tralli 9,Barbieri 8, Prini, Testi 12, Aldrovandi 7, Franciosi 15. All. Basaglia.


-PalaCVD-
Finalmente il CVD torna alla vittoria, portando a casa due pti che definire fondamentali è riduttivo, soprattutto perchè conquistati contro una diretta concorrente alla salvezza.
Quanta fatica però, quanta fatica.
Infatti, in casa biancoblù, ci sono ancora tante cose da migliorare e da rivedere e la prestazione non è certo stata brillante, ma al momento ciò che contava era vincere.E così è stato.
Il primo periodo di gioco è stato tutto dei padroni di casa, con un Melotti particolarmente ispirato e un Monari padrone dei ritmi. La gara sembrava essere completamente nelle mani di Fini e compagni.
Nel secondo periodo però i biancoblù staccano la spina, permettendo agli ospiti di recuperare tutti e quindici i punti di svantaggio fino al -3, sul 41-38, risultato sul quale si chiudono i primi due tempi.
Più che per merito suo, il Medolla, torna in partita per demerito del CVD che commette molti errorri difensivi e troppi falli, regalando liberi su liberi , che permettono ai modenesi di recuperare punti con il minimo sforzo.
Morale: nel secondo tempo tutto da rifare.
Il terzo periodo comincia con entrambe le squadre molto contratte , gli errori si sprecano sia da una parte che dall'altra.L''importanza del match comincia a farsi sentire e i palloni diventano sempre più pesanti.
Il CVD sembra avere qualcosa in più, ma i continui errorri difensivi e le cattive scelte in attacco, non gli consentono di piazzare il break decisivo.Così, la terza frazione di gioco si chiude con padroni di casa in leggero vantaggio.
Il finale si preannuncia incandescente.
Al pronti via del quarto periodo il Medolla recupera e si porta in vantaggio di due punti.Il CVD smette di attaccare.
Nelle teste dei giocatori sembra già prender vita il dramma dell'ennesima sconfitta.
Anche il pubblico mormora come se il film della partita fosse sempre lo stesso...
Questa volta però è solo un'impressione, infatti un canestro di Fini rianima la squadra e, complice anche la pochezza della squadra modenese,il CVD si riporta sopra.
A due minuti dal termine i biancoblù hanno qualche punto di vantaggio, tutta l'inerzia dalla loro parte e sembrano poter gestire al meglio il finale.Sembrano, appunto, perchè in un attimo Coliva si erge a protagonista in negativo:lascia completamente libero uno dei migliori tiratori degli ospiti che piazza una tripla, poi, non contento, confeziona un pessimo 1/4 dalla lunetta.
Il Medolla ha più volte in mano la palla del possibile pareggio, ma non ne approfitta, permettendo al CVD di conquistare la prima vittoria del 2007.

venerdì 16 febbraio 2007

NOVITA' IN CASA CVD

La società CVD basket club comunica di aver ingaggiato un nuovo allenatore:Umberto Rossi.
Il nuovo coach, assieme a Lensi, tenterà di risollevare le sorti di una squadra ormai demotivata e rassegnata alla retrocessione.
Nella trattativa è stato fondamentale l'intervento del direttore sportivo Cifiello, il quale ha dichiarato di essersi esposto in prima persona per ottenere il benestare da parte della società.
Sempre il DS ha confermato le voci che già da un pò di tempo giravano nell'ambiente casalecchiese, cioè, l'ormai imminente arrivo di un giocatore esperto e carismatico in grado di assicurare alla causa biancoblù almeno 15-20 pti a partita.Cifiello però non ha voluto svelare il nome del nuovo innesto, probabilmente per non distrarre troppo la squadra in vista dell'importante partita di sabato.
Fonti non ufficiali però hanno indicato tre nomi:
Tutino (tagliato dall'Orizon per motivi disciplinari), Bortolazzi (dichiarato ingestibile dal coach della Pallavicini e messo ufficialmente sul mercato) e Lollini (inattivo da oramai 2 anni).
Entro Lunedì verrà ufficializzato il nome del giocatore.

lunedì 12 febbraio 2007

LA CLASSIFICA PIANGE

S. ILARIO – CVD 79 - 57
(21-14; 44-36; 61-45)

S.Ilario: Sistici 25, Catellani, Bizzarri A. 2, Picchi 4, Spaggiari 6, Setti M. 7, Reggiani U. 18, Bertelli 14, Bizzarri G. 3, Bartoli. All. Violi.

Cvd Casalecchio: Monari 9, Crepuscoli 12, Fini10, Coliva 11, Marchi, Fiorentini 1, Bianchi 1, Franchi 8, Melotti, Guccini 5. All. Lensi.


-S.Ilario d'Enza-
Ormai non ci sono più parole per raccontare le sconfitte del Cvd.
Sarebbe sufficiente un "copia-incolla"dei precedenti articoli,per rendere l'idea.
L'unica differenza è stata in difesa:oggi è andata male pure quella.
La difesa, di solito, è l'unica parte del gioco in cui i casalecchiesi, in un modo o nell' altro, riescono a combinare qualcosa di buono cercando di sopperire alle evidenti difficoltà in attacco.
Di solito appunto,non stamattina.
Il risultato parla chiaro:80 pti subiti.
Sono troppi, decisamente troppi per una squadra che al momento riesce a fatica a superare i 50 pti seganti.
Inoltre è ormai evidente che il clima all'interno dello spogliatoio non è dei più sereni, il peso di queste 10 sconfitte (maturate nelle ultime undici partite) comincia a farsi sentire, soprattutto nelle teste dei giocatori, i quali portano tutto il loro nervosismo in campo, disunendosi e pensando più alle soluzioni personali che al bene della squadra.
Il tempo passa, le cose non cambiano e la classifica si fa sempre più brutta.
C'è bisogno di una immediata inversione di tendenza.C'è bisogno di qualche cambiamento.
La società si è presa 24 ore di tempo per decidere il da farsi; probabilmente nei prossimi giorni verrà fissata una conferenza stampa, dove, Gamberini e Casanova comunicheranno le loro decisioni.

lunedì 5 febbraio 2007

Socmel dù maron....

CVD – Magik 52 – 54
(13-9; 28-22; 38-33)

Cvd Casalecchio: Monari 8, Fini 2, Franchi 3, Salvi 4, Guccini, Fiorentini, Melotti 13, Marinelli 6, Coliva 4, Crepuscoli 12. All. Lensi.

Magik Parma: Donadei 2, Tibollo 7, Bastanisi, Tarricone 2, Di Noia 6, Maffini, Gibertini 11, Diemmi 12, Bonvicini, Raffin 14. All. Lopez.


Niente da fare.Ancora niente da fare.
Il CVD sembra non riuscire a sbloccarsi e la situazione si fa sempre più preoccupante.
Infatti, con 10 pti in classifica, la compagine casalecchiese sta compromettendo un campionato che, visto il livello delle altre squadre, avrebbe potuto riservare non poche soddisfazioni ai tifosi biancoblù.
L'andamento della partita è stato il classico "andamento CVD", cioè ottimi primi tre quarti (soprattutto in difesa) e totale perdita di lucidità e concentrazione nell'ultimo quarto.
I problemi sono sempre gli stessi, cioè a questa squadra manca quella cattiveria e quella "furbizia", necessarie per portare a casa la vittoria.Vittoria che ormai ,manca da troppo tempo.
Il CVD non vale assolutamente questi 10 pti, anzi, con un piccolo sforzo potrebbe tranquillamente avere tutt'altra posizione in classifica.
Basta veramente poco, serve solo una maggiore applicazione degli schemi d'attacco dove purtroppo al momento regna l'anarchia.
Un altro grosso problema dei biancoblù è che sono andate completamente perdute quelle gerarchie che, nel primo mese di campionato avevano stabilito quale fosse il ruolo di ogni giocatore all'interno della squadra.Questo non significa che a tirare e a prendersi responsabilità debbano essere sempre gli stessi, anzi, però, se viene chiamato uno schema che prevede il tiro di quel giocatore, quel giocatore deve essere messo in condizione dai propri compagni di poter tirare. E questo non succede quasi mai, soprattutto nei momenti finali delle partite.